Basilica di S. Antonino
Fondata nel IV secolo dal primo vescovo di Piacenza, è intitolata al patrono della città e ha un grande atrio detto il "Paradiso" per la bellezza delle sue architetture. La Basilica di Sant’Antonino si trova sulla piazza con lo stesso nome e rappresenta una delle costruzioni più interessanti della cultura architettonica piacentina dell'XI secolo. La chiesa è stata dedicata al patrono della città. L’edificio è stato diviso in tre navate. La speciale costruzione è formata da un tetto dove si trova uno straordinario ciclo di affreschi della metà dell’XI secolo.
Piazza Sant'Antonino, Chiostro di S. Antonino 6 - Piacenza